Il sito @Manoscritti Antinoriani Antinoriani permette la fruizione della risorsa digitale e la gestione del flusso di lavoro tra trascrittori e supervisore che verifica e valida la trascrizione con l’obiettivo comune di sviluppare collettivamente il progetto di trascrizione completa dei manoscritti. Si accede attraverso account personali, registrandosi al sito e ottenendo l’autorizzazione ad operare: ciò costituisce una rete di persone che su base volontaria collabora trascrivendo una parte di manoscritti a loro scelta.

L’account personale è necessario anche per la visualizzazione, lettura, download e stampa della risorsa digitale.

Selezionando Risorse dall’home page si accede a Manoscritti Antinoriani (l’accesso a Fonti è in lavorazione) rappresentati nella loro struttura generale data dal biobliotecario Enrico Casti a fine Ottocento. Cliccando sulla parte di interesse, viene restituito sul lato sinistro l’elenco dei Manoscritti: fermando il puntatore del mouse sul numero romano, viene restituito il titolo dello stesso e cliccando al centro della pagina vengono visualizzati i facsimili. Ad ogni facsimile è associato un numero arabo univoco, preceduto dal simbolo # oltre alla finestra trascrivi! dalla quale si accede per procedere alla trascrizione.

Cliccando sul singolo facsimile restituito dalla ricerca, questo viene visualizzato nella stessa posizione in cui si trova il corrispondente cartaceo nel manoscritto originale; sopra l’immagine è sempre riportato il nome della parte dei Manoscritti e il numero romano afferente; due freccette in alto ne permettono lo scorrimento virtuale in avanti e in dietro con la possibilità di ricerca per numero di facsimile che, preceduto dal simbolo #, è sempre univoco.

Il numero del facsimile è sempre progressivo anche quando si passa da un tomo all’altro, come nel caso del ms. III della parte di Annali, composto dal tomo 1 e tomo 2 e così come in tutti gli altri manoscritti divisi in più tomi.